0

Auguri Venezia! Anche se scavi e Big Data, dice Diego Calaon, confermano che quel compleanno fu una scelta di “marketing”…

  Tantissimi auguri Venezia! Secondo la leggenda, la Serenissima “nacque” il 25 marzo 421 e val la pena di festeggiarla, anche se ormai sappiamo che quella data di 1600 anni fa [...]

0

Riscrivere la storia di Venezia con i Big Data: Diego Calaon archeologo di Ca’ Foscari a Stanford

E se uno strumento recente al servizio della conoscenza come i Big Data arrivasse a rivoluzionare pure quel che tutti crediamo di sapere del nostro passato remoto, costringendoci a riscrivere una [...]

0

Quel “Nido del cuculo” a Menlo Park. Il filo rosso tra cultura psichedelica e Silicon Valley, da Ken Kesey a Stewart Brand a Steve Jobs

Martedì scorso erano 40 anni. Il 29 marzo 1976 Jack Nicholson ritirò l’Oscar di miglior attore per la sua straordinaria interpretazione di Randle Patrick McMurphy, protagonista di [...]

0

Tour al via alla scoperta di Facebook e Stanford. Con una sorpresa al ristorante giapponese…

Pronti via. Con al volante Massimo, simpatico romano che vive a San Francisco da oltre quarant’anni, l’Italiani di Frontiera Silicon Valley Tour 2015 parte di primo mattino dalla [...]

0

Con Enzo Carrone a Stanford, poi visita a Google guidata da Stefano Menti. E sorpresa a cena…

“Sembra di essere al Truman show, tutto così bello e pulito… magari c’è un fondo disegnato, con una porticina…” L’esordio dell’Italiani di Frontiera [...]

0

Italiani di Frontiera Silicon Valley Tour d’autunno: si parte con Stanford e Google

E’ piena Indian Summer con un sole che spacca (ma all’ombra si gela..), San Francisco in piacevole subbuglio per le celebrazioni della Fleet Week, arate esibizioni aerei e feste [...]

0

Via al Tour, dal cloud di VMware a Palo Alto alle ricerche d’avanguardia di IBM a San Josè

Fuso orario e dodici ore di aereo? Non c’è stata scusa che tenesse. E un’ora dopo l’arrivo all’aeroporto di San Francisco, l’ardito manipolo di imprenditori (giovani [...]

0

Da Venezia a Palo Alto: in ricordo di Adalberto Viggiano, decano degli italiani di Silicon Valley

Quattro anni fa, 25 marzo 2010,  a Palo Alto se ne andava Adalberto Viggiano. Era il decano degli italiani di Silicon Valley, dove viveva dal 1962, una lunga carriera come ingegnere responsabile [...]

0

Ritorno a Stanford, fra corsi per manager e cultura umanistica in digitale

Ritorno a Stanford,  con i giovani imprenditori del Sud impegnati nel tour di Silicon Valley. Si parte dalla chiesa al centro dell’Università. Che ha una storia singolare, visto che è stata [...]

0

Le migliori Università del mondo 2012-13: primo ancora CalTech, nessuna italiana fra le prime 250

Oxford e Stanford al secondo e terzo posto superano Harvard. Ma in testa alla classifica mondiale delle Università resta il CalTech (California Institute of Technology) che già guidava la [...]

page 1 of 3