WiFi a Venezia con caccia al tesoro digitale. E la notizia Reuters fa il giro del mondo
Venezia è da venerdì scorso la prima città europea dotata di una copertura WiFi estesa con fibra ottica per i cittadini, che promette di trasformarsi in straordinaria opportunità per i servizi e le aziende nel capoluogo lagunare.
“La velocità fa la differenza. Per le imprese che lavorano a Venezia sarà un vantaggio competitivo enorme. E potremo mettere in Rete parte dell’importante patrimonio culturale veneziano… cominciamo a raccontare la storia di un’altra Venezia“, ha detto Michele Vianello, vicesindaco e promotore dlel’iniziativa. Lanciata con un’originale caccia al tesoro digitale, presentata da Tomas Barazza, amico di Italiani di Frontiera e giovane managing director di LOG607, azienda fondata assieme a Fabio Salvadori, ideatrice del gioco “Whaiwhai“. Anche se un imprevisto con il server ha creato inconvenienti ai partecipanti.
Il pezzo per Reuters Italia è stato ripreso anche dal blog del Corriere.
Rilanciato in inglese, ha fatto il giro del mondo. Pubblicato tra gli altri da New York Times (senza firma, sigh!), Usa Today , MSNBC e da oltre 120 fra siti d’informazione e tecnologia.
Peccato non aver potuto partecipare al singolare evento in laguna sul Bateo Camp, con tanti amici, da Laura Scarpa a Luca Perugini, da Paolo Privitera a Michele Ficara Manganelli…
eri comunque virtualmente tra noi !!!
🙂