RestartEurope: Venezia capitale europea del talento digitale. E ci sarà pure Italiani di Frontiera…
”
Il digitale? E’ solo una chiave per liberare il talento”.
Accidenti, ma chi l’ha detta ‘sta frasona?
Il sottoscritto sigh, scusate non mi è venuto di meglio, per la scheda bio (inviata in vergognoso ritardo) come facilitatore “diversamente giovane” al megaconvegno intenzionale di giovani talenti europei di lunedì 7 e martedì 8 luglio a Venezia, RestartEurope.
Un summit per indicare nientemeno che le priorità per l’agenda digitale nel semestre di presidenza italiana UE. Con fior di amici: Riccardo Luna e David Casalini, organizzatori con il team di StartupItalia che han messo su un’eurobaracca con i fiocchi a tempo record. Poi Silvia Vianello, Andrea Zoppolato, Mattia Corbetta e molti altri… Io sarò nel gruppo Digital Jobs.
Martedì 8 luglio infatti è in programma l’incontro promosso dal Vice Presidente della Commissione Europea Neelie Kroes e dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi per tracciare le linee guida per una crescita sostenibile dell’economia digitale. Il tutto in una vera kermesse che vedrà Venezia capitale europea del digitale con Digital Venice Week.
Davvero un grande onore partecipare con questo ruolo a un appuntamento così prestigioso, al termine di una sequenza straordinaria di eventi, per Italiani di Frontiera. Che solo nelle ultime settimana è stato di scena all’incontro degli imprenditori di Obiettivo Brianza al Castello degli Angeli (Bergamo 23 giugno), poi al seminario estivo della Fondazione Symbola a Treia (Macerata, 27 giugno), quindi in Sardegna per due conferenze, all’evento Sinnova (28 giugno) e all’Open Campus di Tiscali (30 giugno), infine nel bellissimo castello dei Collato a Conegliano Veneto per la festa del decennale dell’innovativa azienda Méthode (3 luglio).