Una giornata fra SVIEC, Apple… e una pizza, mentre Enza Sebastiani racconta il “suo” Steve Jobs

 In Interviste e Incontri, Silicon Valley Tour

Il terzo giorno dell’Italiani di Frontiera Silicon Valley Tour inizia con l’incontro con Jeff Capaccio, avvocato fondatore di SVIEC (Silicon Valley Italian Executive Council) vecchio amico e partner di IdF per questi viaggi. Nello studio legale Carr & Farrell di Menlo Park, dove Jeff lavora, l’occasione per conoscere due speaker d’eccezione. 

IMG_1914

Laurea in ingegneria elettronica alla Sapienza, MBA a Los Angeles, Carlo Ciaramelletti  partito da Texas Instruments, è negli Usa dal 1999 e dopo anni in società di hi tech ha deciso di continuare come startupper, fondando prima Soluzioneusa, che si occupa di fornire servizi di internazionalizzazione a società e startup, dal 2014 anche con SaPHIbeat Technologies, che produce dispositivi di sicurezza indossabile per sportivi.

Carlo descrive Silicon Valley come un contesto dinamico senza confronti, dove la gente condivide le proprie idee mettendole in discussione . E conta non l’idea ma il team, le persone. A suo giudizio, il capitalismo italiano è almeno due generazioni indietro, rispetto all’evoluzione capitalismo. Mentre  Silicon Valley è di per sè un contesto di accelerazione, “…facilita’ di contatti, voglia di contribuire alle idee altrui… Dove li trovate?”.

Ma assistere chi vuol fare business qi, spiega, richiede una mediazione culturale, che in alcuni casi significa anche far morire in fretta le idee che non funzionano. E mentre i problemi tecnici si risolvono sempre, sono quelli umani, all’interno del team, che spesso sono fatali…

IMG_1921Non meno impatto per il gruppo ha avuto Tommaso Di Bartolo, che ad appena 35 anni ha già una consistente carriera di imprenditore alle spalle.
Partito a 17 anni per la  Germania dalla provincia di Trapani, ora parla cinque lingue e scrive in quattro, e dopo gli inizi nella sicurezza informatica e nel cloud, con due exit positive, ha deciso di sbarcare a Silicon Valley. Arrivato con l’idea di fermarsi  tre settimane in 48 ore abeba già avviato la prima azienda, ricorda, stupito, rispetto alla Germania dove viveva, dall’assenza di burocrazia e dalla quantità di comunicazione …  ma i primi due anni, sono stati  “anni di mazzate”, ricorda. Un anno e mezzo fa, come angel investor in prodotti software ha  incrociato due ragazzini tedeschi con un progetto nel settore dating. Un caro piuttosto affollato, ha pensato… “Beh abbiamo fatto 13 milioni in 11 mesi”, avevano rivelato quei ragazzini.

E’ stata quell’esperienza che ha ispirato la sua Swaaag, una app lanciata con successo da Tommaso a Palo Alto, che attraverso emoticon e raccolta punti di fideizzazione, scommette su una comunicazione con simboli, immagini, video e videochat che è sempre più popolare fra i giovanissimi.
Di forte impatto emotivo invece l’incontro organizzato last minute poco dopo  davanti a uni dei templi” di Silicon Valley, la sede Apple di Cupertino, rigorosamente off limits per i visitatori, con Enza Sebastiani, una delle protagoniste di Italiani di Frontiera.
IMG_1951
Enza ha rievocato la sua carriera in Apple nel campo dei video, con toni commossi nel ricordare il suo rapporto con Steve Jobs, di cui aveva conquistato la fiducia realizzando prima ancora del lancio di iMovie un breve filmato con questa piattaforma. E di come Jobs abbia poi continuato a dimostrare grande interesse, seguendo di persona gli sviluppi di quel prodotto.
IMG_1940
Ma Enza ci ha preparato una sorpresa… e alla fine del suo bellissimo intervento, ecco arrivare dalla cafeteria italiana Apple un carrelli di pizze (davvero eccellenti)… beh non capita tutti i giorni di mangiare una pizza sfornata nel quartier generale del colosso che in genere sforna Mac, iPhone e altri aggeggi che han cambiato la nostra vita…
IMG_1956
Breve passaggio a Palo Alto, per vedere il leggendario garage di HP, luogo di nascita di Silicon Valley, poi serata di grande networking con l’evento SVIEC all’enoteca Donato di Redwood City.IMG_1971
 Per me un’occasione per presentare a tutti, grazie a Jeff, anche il libro “Italiani di frontiera”… fra tanti che di IdF sono da anni, amici, oltre che protagonisti. A cominciare da lui…
IMG_1979
Post suggeriti
Contact Us

Per maggiori informazioni, contatta il Team di Italiani di Frontiera!

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca