Internet of Everything Talks Cisco a H-Farm, col patrocinio di Italiani di Frontiera
Italiani di Frontiera fa il bis con il prestigioso Internet of Everything Talks Cisco e dopo l’evento di gennaio in Fiera, sarà fra i patrocinatori anche dell’appuntamento dedicato a Internet delle Cose di mercoledì 18 giugno a H-Farm (Ca’ Tron di Roncade, Treviso). Fra tanti amici di IdF, oltre al padrone di casa Riccardo Donadon: David Bevilacqua, Francesco Benvenuto, Stefano Micelli e da Boston Alessandro Vespignani.
L’evento inoltre sarà un tributo a un altro amico di IdF scomparso, Marco Zamperini e a supporto del Funky Prize (#funkyprize).
Ecco la nota di presentazione e il programma.
Il successo dell’Internet of Everything Italian Forum, confermato da due edizioni di forte impatto che hanno avuto come centro propulsore la città di Milano, è legato anche alla capacità di fare rete da parte di aziende, partner, enti e acceleratori di impresa sparsi nel nostro Paese che ci hanno sostenuto, sponsorizzato e patrocinato.
Tutto questo è una riconferma che la rete funziona e che insieme, collegandosi e connettendosi “accadono cose straordinarie”. Da queste considerazioni nasce il progetto dell’IoE talks: portare il messaggio dell’IoE con il suo potenziale economico e di reale impatto produttivo ai territori, legando le tematiche a quelle che sono le esigenze proprie delle realtà locali.
Si parte con la tappa di Roncade (Treviso) il 17 giugno 2015. La location selezionata non è casuale. Saremo ospiti presso la sede di H-Farm: il venture incubator fondato nel 2005 che sostiene la nascita di progetti che semplificano l’utilizzo degli strumenti e dei servizi digitali a persone e ad aziende, supportando queste ultime nella trasformazione dei loro processi in ottica digitale.
In questa prima edizione dell’IoE talks tema dominante è l’Italia vista come patria della bellezza. Una bellezza che intendiamo legata a concetti di eccelenza, talento, made in Italy, arte, paesaggio, storia… in poche parole “la naturale predisposizione tutta italiana all’appassionante creazione del Bello”.
Gli ospiti della giornata esploderanno le varie declinazioni di questa “bellezza” e i customer testimonial, legati al territorio veneto, porteranno invece la loro personale storia di successo imprenditoriale legata alle tecnologie di Internet.
Ecco l’agenda della giornata:
Benvenuto e Introduzione a cura di Barbara Gasperini e Riccardo Donadon
DIGITALIANI E FUTURO
– David Bevilacqua (Vice President South Europe Cisco)
– Carmine Stragapede (Direttore Generale Intel Italia)
– Alessandro Vespignani (Fisico – Distinguished Professor Northeastern University Boston)
DIGITALIANI E CULTURA
– Maurizio di Robilant (Presidente e Fondatore di Robilant Associati)
– Stefano Micelli (Professore Associato – Università Ca’ Foscari di Venezia)
DIGITALIANI E INNOVAZIONE
Customer Talks: la voce all’imprenditoria che innova:
– Fabio Borsoi (Direttore R&D Luxottica)
– Massimiliano Ventimiglia (Fondatore & CEO di H-ART e CDO di WPP)
– Federico Zoppas (Direttore generale di Zoppas Industries)
Agostino Santoni (Amministratore Delegato Cisco Italia)
Dopo il pranzo ci sarà la possibilità di effettuare una Visita guidata alle start up presenti in H-FARM.
Riteniamo che questo evento, così come in passato l’IoE Italian Forum, sia un’iniziativa importante che si pone l’ambizioso obiettivo di aiutare a promuovere il processo con cui si dà voce digitale al nostro Paese.