Auguri “Out of the Box”? Brindisi con Italiani di Frontiera a Treviso e Mestre
Sì è stato un anno davvero straordinario per Italiani di Frontiera… e le feste sono un’occasione per rivedere amici vecchi e nuovi e come sempre collegare fili fra persone speciali, cosa che fra gli IdF Friends funziona in modo particolare e fa sempre nascere idee e progetti nuovi. E dunque due gli appuntamenti a ridosso di Natale, con il ritorno nella “mia” Mestre. Martedì 23 dicembre a Treviso (18.15) “Dalla Silicon Valley a Venezia andata e ritorno” è il titolo dell’incontro organizzato dagli inarrestabili Ca’ Foscari Alumni (grazie come sempre a Marco Cosmo), che mi vedrà di scena nella bellissima sede della Fondazione TRA (Treviso Arte Ricerca) a Ca’ dei Ricchi assieme a uno dei protagonisti di Italiani di Frontiera, Paolo Privitera imprenditore globale e caro amico, che mi è subentrato nel ruolo di Ca’ Foscari Alumnus dell’Anno. Due cafoscarini mestrini, su una direttrice per Silicon Valley che è sempre più un ponte di andata e ritorno… ne parleremo con una chiacchierata informale. E magari sarà l’occasione per ricordare una delle storie scoperte da IdF, quella che lega la nascita dell’Università di Stanford proprio a Venezia… Qui le iscrizioni gratuite all’incontro su Eventbrite.
Un grande piacere tornare nel Trevigiano, che quest’anno ha avuto un’attenzione particolare per Italiani di Frontiera.
IdF è stato di scena in marzo all’evento “Comprendere per cambiare” con Unindustria Treviso a Mogliano Veneto, in aprile sul palco del bellissimo comunale di Treviso per il Ventennale della sede trevigiana di Ca’ Foscari, poi ospite di un bell’evento di un’azienda d’eccellenza, Henry Glass a Oderzo. In maggio ho condotto un interessante incontro sull’economia verde, con fior di imprenditori e strartupper nella sede trevigiana di Ca’ Foscari, in giugno il ritorno d un vecchio amico, Riccardo Donadon, ad H-Farm (ca’ Tron di Roncade) per un seminario del Muster FiordiRisorse assieme a Massimo Russo, direttore di Wired (pure lui mestrino!), in luglio infine ospite nel bellissimo Castello di Collalto di Susegana dell’evento per il decennale di un’innovativa azienda di business intelligence, Méthode di San Vendemiano, fondata da Diego Sossai che ora la dirige.
Secondo appuntamento prenatalizio, incontro informale come da tradizione a Mestre mercoledì 24 dicembre dalle 18.30 in corte Bonzio. Tranquilli, nessuna logorroica presentazione di IdF, sarò lì solo per una chiacchierata e lo scambio di auguri con gli amici… e magari uno spritz in uno dei bar attorno alla piazzetta intitolata a mio papà. Auguri intanto sin da ora, a chi verrà e a chi non potrà esserci…