Un mese da IdF: 1-2 fra TAG Genova e Politecnico di Milano, con il Silicon Valley Study Tour
“Questo pomeriggio Roberto veramente ci ha illuminato, ci ha dato entusiasmo….Italiani di Frontiera secondo me è una bellissima opportunità soprattutto per i ragazzi, perchè secondo me è un progetto che può trasferire ai ragazzi il senso di quello che può essere il loro futuro, un futuro che possono costruire da soli con la forza delle loro idee, della loro passione … IdF dà prospettiva, dà una prospettiva veramente unica…”.
La sala del Politecnico di Milano era strapiena, più professionisti e manager che studenti, per il ritorno dal vivo di IdF, il 28 gennaio, secondo appuntamento 2014 di “Italiani di Frontiera nelle Università”, dopo l’esordio al Talent Garden di Genova il 23 gennaio, due occasioni per promuovere col patrocinio del ministero degli Esteri il Silicon Valley Study Tour assieme all’immancabile Paolo Marenco, che ne è fondatore e animatore.
E le parole di Stefano Mizio, che ha fatto gli onori di casa a nome di InnoVits, non profit che promuove innovazione e startup che ha organizzato l’incontro, sono state un prezioso riconoscimento: toccasana quasi, visto che ero stremato dal raffreddore e mentre l’entusiasmo dell’incontro ha scatenato una dozzina di appassionati innovatori che mi hanno raccontato le loro belle avventure, io per la prima volta ho temuto di crollare a terra… mica è “de fero” l’autore di IdF! E queste presentazioni sono una bella tirata di adrenalina, seguite dall’effetto post esame, calo di tensione… sì ma che amici si incontrano! E che batteria di testimonial abbiamo sfornato, dai giovani tra i quali Lorenzo Tassone e Carola Pescio Canale, a esperti innovatori che Silicon Valley l’hanno esplorata da tempo, come Davide Bocelli e Andrea Monti.
Qui la galleria completa di immagini dell’evento al Politecnico. qui invece le immagini dell’evento al TAG di Genova.