0

Cavalcare l’Onda della Complessità: una guida dopo gli storytelling Italiani di Frontiera a Cagliari

Che emozione, e che piacere tornare qualche giorno fa con Italiani di Frontiera a Cagliari a nove anni esatti dal primo incontro, 30 giugno 2014, scoprendo un’infinità di preziosi amici [...]

0

Surf , Mongolfiere e Curiosità. In arrivo il nuovo storytelling di IdF, l’annuncio sul Corriere

In tempi drammatici, con una guerra in corso in Europa mentre ancora non è finita la pandemia che ha sconvolto le nostre abitudini, a salvarci sarà… la curiosità. In arrivo il nuovo [...]

0

Guardare ed essere: quella mania di girare video che stravolge la consapevolezza di chi siamo

“Non conta quello che guardi. Conta quello che vedi”. Questa bellissima frase  di Henry David Thoreau (1817–1862), filosofo americano, scrittore e pioniere della disobbedienza civile e [...]

0

La lezione per il futuro da quelle ragazze veneziane senza volto musiciste del Settecento

Com’è possibile? Vissero tre secoli fa. Nessuno conosce i loro volti (anche se forse alcuni appaiono in un celebre affresco), abbandonate dai genitori, solo di poche si ricorda il nome, solo due [...]

0

IdF per OVS – Anna Fiscale: impresa di successo trasformando problemi in opportunità

All’inizio, tutto sembrava esser troppo fuori dagli schemi. Troppo particolare, troppo diversa, troppo poco applicabile l’idea. Troppo giovani, troppo poco esperti e credibili per [...]

0

Su YouTube video di studenti di Brera su ’68 e controcultura… protagonisti Italiani di Frontiera e “Dobbiamo tutto agli Hippie”!

Vedere in un video  una carrellata di immagini del nostro spettacolo “Dobbiamo tutto agli HIppie. Ale radici della New Economy“, con Woodstock, il leggendario discorso di Mario Savio [...]

0

Giovanna Ceserani e il progetto di Stanford che mappa in digitale i diari dei viaggiatori del Grand Tour, con un tocco di Politecnico Milano

Pisana, laureata all’Università di Bologna, PhD a Cambridge e oggi Associate Professor al Dipartimento Studi Classici della Stanford University, Giovanna Ceserani è tra gli artefici di un inedito [...]

0

Missione compiuta per Lorenzo Thione: dopo Bing e il software, oggi l’esordio con un musical a Broadway

Piccolo teatro Off Broadway, un giovane ingegnere italiano di grande successo, studi al Politecnico di Milano e University of Texas, a New York dopo un’esperienza a Silicon Valley, siede [...]

0

Bonnie & Clyde, fu il film sulla leggendaria coppia di banditi ad anticipare il cinema “controcorrente” che salvò Hollywood

“Come i fiori sono resi più profumati / dalla luce del sole e la rugiada / così questo vecchio mondo è più splendente / Grazie all’esistenza di persone come te”. Sono i versi [...]

0

Essere i più bravi ma avere “solo” 23 anni: cosa insegna la storia di Walter Bonatti all’Italia di oggi

«In fondo, Walter deve ricordarsi che quando l’abbiamo portato con noi era ancora un balilla». Il Walter in questione, all’epoca aveva 23 anni. E “balilla” stava per ragazzino, che deve saper [...]

page 1 of 3