LIBERARE IL TALENTO

|

Cos’è IdF?

Un Viaggio dal West al Web, dall’Italia a Silicon Valley e ritorno. 

 

Qual è la sua Missione?

Liberare il Talento attraverso l’ispirazione, con speech, eventi dal vivo e racconti di persone straordinarie.
Per aiutare le Imprese e i Giovani
ad esplorare oltre i confini del già noto.

Clicca sui Box per scoprire di più.

ISPIRAZIONE

ISPIRAZIONE

Storie, Personaggi e Idee. 

Di Ieri e di Oggi, che aiutano a  inventare

un Domani da Protagonisti.

SURF

La Curiosità come una tavola che plana sull’onda della Complessità, una metafora del Pensiero Laterale.

Conoscere e scoprire, unendo i puntini in modo eccentrico, cattura significati che sfuggono al pensiero lineare.

E quel che stava per travolgerci ci fa volare.

FRONTIERA

Non un luogo geografico ma della Mente.

Come gli Esploratori di ieri, gli Innovatori di oggi sfidano e superano i limiti del conosciuto.

Per  essere di Frontiera in patria come all’estero

SOGNO

Grandi scoperte, grandi invenzioni sono tutte frutto di una visione.

Saper scorgere non quel che c’è ma quel che potrà esserci domani.

Inseguire un’Utopia e battersi per realizzarla.

Sognare è un viaggio nel futuro.

Cos’è IdF?

 un “Viaggio dal West al Web “, dall’Italia a Silicon Valley e ritorno.

 

Qual è la sua missione?

Liberare il Talento attraverso l’ispirazione con speech, eventi dal vivo e racconti di persone straordinarie.

In tempi di crisi è indispensabile

LIBERARE IL TALENTO

verso una Nuova Consapevolezza

Leggi le storie di IdF

IdF al TEDx Mestre. Sulla Frontiera del Futuro: Pionieri, Esploratori. Non Guardiani

 

“Ho imparato molte cose nuove guardando il tuo lavoro… quando uno è dentro, non ha la visione a 360… come può avere uno che guarda successivamente e vede connessioni che io certamente non avevo visto.”

 

Federico Faggin

Tra i padri del microchip, inventore della tecnologia touch

“Roberto Bonzio è oggi forse il più grande esperto, il più grande storyteller, il più grande raccontatore di quest’epica della Nuova Frontiera. Di cosa significa andare fuori, mettersi in gioco e magari tornare qua… e portare le ricchezze create…”

“Roberto ha avuto il coraggio di partire, sperimentare e poi raccontare… volevo congratularmi perché mi ha ispirata… credo che se tutti dicessero agli altri che ci lasciano un pezzo di loro nella vita un grazie, tutti faremmo molte più cose e ci sentiremmo anche meglio.”

Sara Agnese, Studentessa di Cuneo

“Era la prima volta che vedevo Italiani di Frontiera. Sono rimasto colpito in maniera molto molto positiva, continuavo a scribacchiare, a prendere note… era impressionante quante volte mi riconoscevo nelle cose… sentivo parlare Faggin… molto uplifting, prende lo spirito e te lo solleva”.

“Roberto riesce a far passare dei messaggi molto forti… alla fine c’è sempre una nota di positività, di ottimismo… Il mio primo mese e mezzo è stato reso molto più facile grazie al libro di Roberto che mi ha spiegato tante cose prima che io arrivassi. Grazie Roberto”.

“C’è stato un passaggio, che dovrebbero fare tutti i giornalisti, da giornalista tradizionale… per fare questa cosa hai dovuto imparare a fare una ripresa, il montaggio…. un passaggio che ti apre anche altre porte… cambia la tua capacità di produrre contenuti. E questa è una cosa che ho molto apprezzato”

Chi è Roberto Bonzio

“Giornalista curioso” e storyteller, fondatore di IdF

“Virgilio” per eccellenza dei viaggi a Silicon Valley. 

Dopo una carriera in redazione (Gazzettino, Il Giorno, agenzia Reuters) ha lasciato stipendio e posto fisso
per un progetto ideato e realizzato interamente da solo,
nato da un lungo soggiorno con famiglia fra i connazionali di Silicon Valley.
Per il suo lavoro è stato premiato col titolo di Alumnus dell’Anno dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.

IL LIBRO DI IDF

Leggere

L’avventura di IdF e le sue mille storie
in un volume con prefazione di G. A. Stella

VIVI IDF

Scoprire

Una settimana alla scoperta
della Silicon Valley

LASCIATI ISPIRARE

Ascoltare

Racconti multimediali, conduzione eventi
e seminari

VIENI A TEATRO

“Dobbiamo tutto agli Hippie.
Alle radici della New Economy”

Un nuovo spettacolo multimediale (coprodotto da Italiani di Frontiera e Fishbone Creek) per ricordare che ieri come oggi sono i visionari e i protagonisti dell’innovazione. Scritto e interpretato da Roberto Bonzio, per la regia di Alessio Mazzolotti.

Portare Federico Faggin a Vinci, un evento speciale di Italiani di Frontiera.

Scopri le ultime novità!

Ricevi gli ultimi aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.




Ho letto l'Informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei

dati personali per le finalità sopra descritte.

Contact Us

Per maggiori informazioni, contatta il Team di Italiani di Frontiera!

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca